Progetto transnazionale sui Centri di Identificazione ed Espulsione in Italia Vi invito a prendere parte all'evento di sensibilizzazione che si terrá nei giorni 11-12 maggio presso il Liceo Classico Cagnazzi di Altamura.

L’associazione borderline-europe, organizzazione non governativa e non a scopo di lucro con sede in Germania, Austria e Italia, porta avanti un progetto transnazionale promosso dall‘ Unione Europea nell‘ ambito del progamma „Europa per Cittadini“ dell‘ EACEA (Education, Audiovisual & Culture Executive Agency), insieme ad altre organizzazioni a lei associate, quali Mugak Spagna (Centro de Estudios y Documentación sobre racismo y xenophobia), Federación Andalucía Acoge, KISA Cipro (Action for Equality, Support, Antiracism) e Associazione Borderline Sicilia.

L’obiettivo di tale progetto è la sensibilizzazione della societá civile e della classe politica e l’incoraggiamento alla consapevolezza e alla riflessione sul significato e le conseguenze pratiche della nostra politica europea d’immigrazione e d’asilo. Il progetto si struttura in diverse parti: seminari e tavole rotonde hanno avuto e avranno luogo in Germania, Cipro, Italia e Spagna. Parallelamente a quanto elencato, sono stati effettuati dei sopralluoghi in alcuni dei Centri di Detenzione ed Espulsione nelle diverse nazioni in questione i cui risultati contribuiranno alla realizzazione di una brochure che sará indirizzata alla società civile, alla Commissione, al Consiglio e al Parlamento Europeo cosí come ai parlamentari nazionali e che verrá presentata a Schlaining, Austria (Austrian Center for Peace and Conflict Resolution in Austria) nel Luglio 2013 nell’ambito di una conferenza transnazionale.

PROGRAMMA

------------------------------
sabato 11 Maggio 2013
------------------------------

8.45
Registrazione partecipanti

9.15
Saluti e introduzione
BIAGIO CLEMENTE | Preside Liceo Cagnazzi
CESARE VERONICO | Ente Parco Nazionale Alta Murgia
ELETTRA GRIESI | Associazione borderline-europe

9.45
MICHELE IACOVIELLO | Emergency
Il diritto di accesso alle cure in Italia, l’esperienza degli ambulatori mobili
di Emergency in Puglia e Basilicata

10.15
ANGELA SICILIANO | Associazione Carthage Altamura
Minori stranieri non accompagnati diventano maggiorenni.
Accoglienza, diritti umani, legalità

10.45
TONINO PERNA | Università degli studi di Messina
Gli immigrati e la rinascita dei paesi abbandonati

11.35
Pausa caffé

12.00
OLIVIERO FORTI | Ufficio Immigrazione Caritas Italiana
Le "frontiere" della globalizzazione.
Una sfida per i diritti umani

12.30
MARIELLA LA ROCCA | Avvocato
Rimpatri e rispetto dei diritti fondamentali della persona
tra normativa europea e diritto italiano

13.30
Pausa pranzo
Buffet con specialità culinarie nordafricane

14.30
GABRIELE DEL GRANDE | Osservatorio Fortress Europe
La vita che non CIE

15.40
ELENA FONTANARI | borderline-europe
Il Cie: anomalia giuridica che diventa norma(le)

ELETTRA GRIESI | borderline-europe
Il corpo incarcerato: effetti somatici,
psicologici e sociali della carcerazione

----------------------------------
domenica 12 Maggio 2013
----------------------------------

10.00
VERONICA LENTINI | Organizzazione Int. per le Migrazioni
Il progetto Praesidium - Vivere nel CIE di Bari

10.30
ANDREA ZITANI | Consiglio Italiano per i Rifugiati
La domanda di protezione internazionale: 
presupposti, modalità ed accoglienza

11.20
pausa caffé

11.40
LUIGI PACCIONE | Associazione Class Action Procedimentale
CIE - detenzione extra ordinem

12.10
MAURIZIO TRITTO | Attivista - Palazzo San Gervasio
Cronistoria della nascita di una microeconomia:
il miracolo del "baratto" fra la libertà di un uomo 
e un assegno ministeriale leghista in un piccolo paese del sud

13.00
Pausa pranzo
Buffet con specialità culinarie nordafricane


------------------------------
Tavola rotonda - ore 14.00
------------------------------

GIANLUIGI DE VITO | Gazzetta del Mezzogiorno, moderatore
GUGLIELMO MINERVINI | Associazione Politiche giovanili, Trasparenza e Legalità della Regione Puglia
ANDREA ZITANI |Consiglio Italiano per i Rifugiati
LUIGI PACCIONE | Associazione Class Action Procedimentale


MUSICA VISIVA / CONCERTO
di Pino Basile e Eufemia Mascolo
Atrio Liceo Cagnazzi - ore 18.00

ORO ROSSO / MOSTRA FOTOGRAFICA
Mostra fotografica di Michela Frontino